Roma 20 October 2016 14:44
Ieri mattina, nel complesso militare della Cecchignola a Roma, alla presenza dei vertici dellโEsercito, della Difesa e della Societร Consortile Iveco โ Oto Melara (Oto Melara oggi denominata Leonardo - Finmeccanica), รจ stato presentato il veicolo blindato โCentauro IIโ, evoluzione moderna della blindo armata โCentauroโ, in servizio nei reparti di Cavalleria di Linea dellโEsercito dagli inizi degli anni โ90.
La โCentauro IIโ rappresenta la versione aggiornata e potenziata del primo โantitankโ ruotato 8x8 nel mondo. Dotata di un cannone di ultima generazione da 120/45 mm, e sistema di caricamento semi-automatico, la โCentauro IIโ ha una potenza di fuoco pari a quella dei piรน moderni carri armati da battaglia ed รจ in grado di sparare tutte le munizioni di ultima generazione da 120 mm. Per garantire la massima mobilitร รจ stato adottato un motore di ultima generazione, nuovo cambio automatico e un sistema elettronico di frenaggio e controllo. Seppur mantenendo la trasmissione ad H, elemento caratteristico della famiglia Centauro, il telaio รจ stato modificato per garantire una migliore protezione antimina e anti IED (Improvised Explosive Device); Add-on balistici di ultima generazione installati sullo scafo e sulla torre ne assicurano la massima protezione contro i proiettili ad energia cinetica.
La torre della โCentauro IIโ รจ dotata di ottiche di ultima concezione per il comandante e il cannoniere e di una serie di sistemi di comunicazione e di comando e controllo cha assicurano la massima interoperabilitร e disponibilitร di informazioni sul campo di battaglia. Sulla torre puรฒ essere installata una Hitrole Light RCWS in grado di aumentare la flessibilitร in scenari other-than-war, garantendo la massima protezione dellโequipaggio.
Il programma di acquisizione della โCentauro IIโ dovrebbe essere avviato questโanno, per terminare nel 2033. La sua entrata in servizio consentirร allโEsercito di assolvere i molteplici compiti istituzionali, dotando inizialmente le unitร di cavalleria delle Brigate Medie Digitalizzate e di quelle di proiezione impegnate nei teatri operativi. Con la costituzione delle Forze Medie si intende conferire allo Strumento Militare Terrestre la capacitร dโimpiegare nuove forze con piรน alti livelli di mobilitร , sopravvivenza e protezione rispetto alle forze leggere e con una maggiore celeritร di dispiegamento rispetto a quelle pesanti.
La Blindo Armata โCentauroโ รจ stata impiegata operativamente, fuori dal territorio nazionale, in Somalia, in Kosovo, in Iraq e, attualmente, รจ presente in Libano.
Il nuovo mezzo soddisfa unโesigenza prioritaria della Forza Armata che consiste nella maggiore sicurezza e protezione del personale, costantemente impegnato al servizio della collettivitร ed in grado di fornire sostegno tempestivamente in una molteplicitร di situazioni, e nella riduzione del rischio.