Per questo chiediamo ai nostri fornitori impegni precisi e requisiti stringenti di carattere economico-finanziario, etico-legale, sociale e ambientale, verificati già nella fase di prequalifica e monitorati lungo tutta la durata del rapporto di fornitura. Inoltre, attraverso i contratti di acquisto e di autorizzazione al subappalto, chiediamo ai nostri fornitori di assicurarsi che anche i propri subfornitori osservino le condizioni previste dal Codice Etico, dal Codice Anticorruzione e dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di Leonardo, e che rispettino tutte le leggi e le direttive applicabili in materia di anticorruzione e anticoncussione.
Scopri di più nelle Terms&Conditions
Tutte le fasi del processo di selezione e del rapporto con il fornitore vengono gestite attraverso il Portale web di Procurement, che garantisce trasparenza e tracciabilità delle informazioni.
Nel 2019 Leonardo ha condotto 558 indagini sui fornitori per considerazioni di carattere etico e di anticorruzione e ha attivato circa 50 azioni contro fornitori (come ad esempio revoche di prequalifiche, mancati rinnovi contrattuali) a seguito di tali indagini.