Leonardo - Aerospace, Defence and Security
Cultura Industriale
Cultura Industriale
Leonardo ha dato un contributo essenziale alla crescita dell’industria in Italia, costruendo un vasto patrimonio di alta tecnologia e competenze, che ha portato marchi storici a livelli di eccellenza e in grado di competere con successo in tutto il mondo. Leonardo è sempre stata sinonimo di progresso e di modernizzazione della società, grazie alla capacità di generare innovazione, sotto il profilo tecnologico, economico e sociale nonchè una diffusa cultura industriale.
I musei aziendali, in cui si è capitalizzato tale patrimonio culturale, sono testimoni d’eccezione della memoria storica, archivistica e tecnologica di quest’Azienda. Veri poli di cultura aperti a visitatori, ricercatori, studenti, operatori economici e culturali. Un contributo straordinario per la realizzazione e gestione dei musei aziendali, è venuto, inoltre, dai dipendenti, ex dipendenti e seniores, che non solo hanno donato cimeli e riorganizzato archivi, ma che spesso svolgono volontariato per la loro manutenzione.
Leonardo ha poi contribuito negli anni allarealizzazione di importanti progetti, espressioni di cultura industriale, come Volandia a Somma Lombardo (Varese), il più grande parco-museo italiano dedicato all'Aeronautica, la Fondazione Ansaldo di Genova, nonché alla committenza di diverse pubblicazioni di letteratura industriale.

Museo del Radar
Il Museo del Radar è nato per recuperare, conservare e tramandare, attraverso immagini, documenti e prodotti, la memoria della storia produttiva del radar iniziata in Italia circa sessant'anni fa.Bacoli (NA)

Associazione Museo della Melara
Raccoglie 200 immagini in bianco e nero e da un ex rifugio antiaereo che, durante la Seconda Guerra Mondiale, ricoverava le maestranze durante i bombardamenti.Brescia

Museo delle Officine Galileo
All'interno del museo è custodito un orologio astronomico a pendolo donato dall'osservatorio Ximeniano di Firenze.Campi Bisenzio (FI)

Museo Agusta
Il museo espone cimeli aeronautico- elicotteristici e motociclistici, motori, macchine sperimentali, manifesti e disegni relative alla produzione della MV Agusta, fino al 1976.Cascina Costa di Samarate (VA)

Fondazione Ansaldo
La Fondazione si caratterizza come istituzione dedicata alla tutela e alla valorizzazione di un patrimonio storico-archivistico costituito da ben 15 chilometri di documenti.Genova
0