La piattaforma CSP ecosystem è progettata per fornire agli utenti professionali una rete integrata e servizi comuni su tecnologie eterogenee, portando nel contempo in ambito broadband professionale lo stesso livello di funzionalità, servizi e affidabilità fornite dalle tecnologie narrowband.
CSP è costruito su un ambiente completamente IP e interagisce in modo diretto con le tecnologie native IP. Gateway opportuni sono previsti per le tecnologie non IP, come nel caso della precedente generazione TDM TETRA o reti analoghe.
Fanno parte della soluzione le seguenti componenti:
- Communication Manager (CM): offre servizi di comunicazione unificati e integrati ai propri utenti, indipendentemente dalla tecnologia di rete di accesso adottata.
- Nodo gestione servizi (SMN) è il repository per i profili di tutti gli utenti e i gruppi della rete CSP.
- CRIS (Control Room IP Server) consente l’integrazione di servizi Control Room di terze parti in reti CSP fornendo un’interfaccia di programmazione (API)
- Gateway IP (GW) consente l’interazione della piattaforma CSP con reti esterne anche di tecnologie diverse.
- Automatic Localization System (ALS) è utilizzato per tracciare le risorse mobili quali veicoli e persone all'interno della rete CSP.
- Dispatcher Station (DS) consente agli operatori di interagire con le comunicazioni di rete core tramite un'interfaccia grafica moderna.
- Recorder Server (REC) è un elemento di rete che elabora, gestisce e archivia tutte le comunicazioni vocali all'interno di una rete CSP.
- Enterprise Voice Call Manager (VoCM) implementa un infrastruttura VoIP (Voice over IP) per reti enterprise e control room.