NH90
Saving Lives,
Protecting
Heroes
Progettato per le missioni di oggi e di domani
Il programma di elicotteri bimotore di medie dimensioni NH90 è gestito dalla joint venture NHIndustries, una società di proprietà di Leonardo Helicopters, Airbus Helicopters e GKN Fokker. Il programma è il più grande mai lanciato in Europa ed è stato sviluppato per soddisfare le esigenze degli operatori militari di tutto il mondo. Sistemi dedicati di missione differenziano la versione per operazioni terrestri (TTH) da quella per operazioni navali (NFH).
Missioni e caratteristiche
Tactical Transport Helicopter (TTH)
La variante TTH è progettata per le operazioni di trasporto tattico (da 16 a 20 soldati o trasporto materiale), le operazioni con forze speciali, la ricerca e il soccorso, l’evacuazione medica (con 12 barelle) e altre missioni tra cui missioni anti-terrorismo, comando e controllo, trasporto governativo e supporto in caso di calamità.
Tecnologia all’avanguardia
L'NH90 è dotato di un cockpit digitale e di un avanzato sistema di controllo fly-by-wire. I sistemi avionici e di missione allo stato dell’arte migliorano la capacità di analizzare i dati di volo, riducendo drasticamente l’affaticamento dei piloti.
Elevati standard di sicurezza e sopravvivenza
La versione TTH garantisce bassi livelli di detettabilità (acustica, radar e infrarossa) ed è dotata di sistemi per la visione notturna. Tra gli altri sistemi integrati sono presenti radar meteo, mappa digitale, sistema di allerta ostacoli, sistemi avanzati di protezione oltre ad equipaggiamenti quali tagliacavi e sedili corazzati per i piloti.
Un’ampia cabina modulare
La cabina spaziosa e libera da strutture interne è dotata di porte scorrevoli e offre la massima flessibilità per un ampio spettro di applicazioni. La versione TTH può essere equipaggiata con rampa di carico posteriore in grado di consentire il trasporto di un veicolo leggero e facilitare ulteriormente l'accesso e l'uscita delle truppe.
NATO Frigate Helicopter (NFH)
La variante NFH è progettata principalmente per le operazioni navali ed è utilizzata per il rilevamento, l'identificazione, l'inseguimento e la difesa contro sommergibili e obiettivi di superficie, di giorno come di notte. Altre applicazioni includono sorveglianza, trasporto truppe, operazioni con forze speciali, missioni anti-terrorismo, rifornimento verticale (VERTREP) e missioni di ricerca e salvataggio.
Tecnologia all’avanguardia
L'NH90 è dotato di un cockpit digitale e di un avanzato sistema di controllo fly-by-wire. La versione NFH permette di operare con un equipaggio di tre persone grazie all’integrazione del sistema di controllo del volo, dell'avionica di base e di missione che riduce il carico di lavoro dell’equipaggio e del pilota e migliora la capacità di analizzare i dati di missione.
Elevati livelli di sicurezza e sopravvivenza
L’NH90 è stato progettato con elevati livelli di sicurezza. Il sistema di aggancio automatico al ponte, il carrello anteriore a doppia ruota, il sistema automatico di ripiegamento della coda e il collaudato sistema di movimentazione sul ponte garantiscono operazioni navali sicure anche in difficili condizioni meteo-marine.
Un’ampia cabina modulare
L'NFH può essere utilizzato per operazioni navali diurne e notturne con un equipaggio limitato a un pilota, un coordinatore tattico e un operatore in cabina capaci di gestire tutti gli equipaggiamenti di missione, compresi apparati come boe acustiche e sonar filabile. In alternativa, è possibile la configurazione con due piloti e due operatori tattici in cabina.
Dati tecnici
TTH Peso massimo al decollo
10.600 kg 23.369 lb
NFH Peso massimo al decollo
11.000 kg 24.250 lb
Motori
2 x FADEC equipped
Lunghezza*
19,56 m 64,18 ft
*con i rotori in movimento
Altezza
5,31 m 17,42 ft
Diametro del rotore principale
16,30 m 53,48 ft
Capienza
Equipaggio di bordo 1-2
Passeggeri fino a 20 soldati
Velocità massima di crociera
(elicottero base)
300 km/h 162 kt
Stazionamento con effetto suolo
(elicottero base)
3.200 m 10.500 ft
Stazionamento senza effetto suolo
(elicottero base)
2.600 m 8.530 ft
Max autonomia chilometrica
(elicottero base)
982 km 530 nm
Max autonomia oraria
(elicottero base)
5 ore