M-346FA
L'ultimo erede di una tradizione di velivoli da combattimento efficaci ed efficienti
Fighter Attack
La variante FA, evoluzione dell’M-346 Advanced Jet Trainer, rappresenta la risposta più adatta per soddisfare la più ampia gamma di esigenze operative dei clienti. Il velivolo è un caccia leggero multiruolo equipaggiato con il radar multi-modo Grifo-346, prodotto dalla Divisione Sistemi Avionici e Spaziali di Leonardo, dotato di sistema di identificazione amico nemico (IFF) e appositamente ottimizzato per la variante M-346FA.
Missioni e caratteristiche
Una soluzione tattica a costi molto contenuti
Per il moderno campo di battaglia, la variante FA mantiene tutte le caratteristiche dell'M-346AJT (Advanced Jet Trainer), assicurando alle forze aeree la massima comunanza, flessibilità operativa e capacità di addestramento avanzato.
7 punti d’attacco esterni
Disponibili per accogliere una vasta gamma di munizionamenti di tipo aria-aria e aria-superficie (a guida infrarossa, radar, laser/GPS e non guidato) e diversi carichi esterni fra i quali un pod cannone, pod per ricognizione, designazione bersagli oppure guerra elettronica.
Sistemi di comunicazione e auto-protezione
Il velivolo dispone di una suite di livello avanzato per comunicazioni net-centriche comprendente un sistema di comunicazioni sicure e un data link tattico (TDL) e di un sistema di autoprotezione estremamente completo (DASS - Defensive Aids Sub-System). Sono inoltre disponibili un sistema di presentazione dati integrato nel casco del pilota (HMD) e comandi vocali.
ETTS
Il sistema integrato di bordo per la simulazione all’addestramento tattico (ETTS), derivato dall’AJT, permette all'M-346FA di essere comunque utilizzato anche come velivolo a getto per l’addestramento avanzato e pre-operativo (LIFT), di offrire l'intera gamma delle funzioni di addestramento simulato in volo e di integrarsi nel sistema di addestramento (ITS) dell’M-346, pienamente qualificato e con funzionalità Live, Virtual, Constructive (LVC).
Rifornimento in volo
L'M-346FA ha questa capacità per poter effettuare missioni a lungo raggio/durata ed elevato tempo di permanenza in zona d’operazioni.
Ruoli Aggressor e per addestramento “Companion”
Anche i ruoli di avversario per le esercitazioni e di sostituto dei velivoli operativi per alcune attività addestrative possono essere svolti in modo efficace, garantendo la massima efficienza, efficacia, comunanza, flessibilità operativa e capacità di addestramento al combattimento alle forze aeree.
Dati tecnici
APERTURA ALARE, CON ROTAIE
10,14 m – 33.2 ft
LUNGHEZZA TOTALE
11,49 m – 37.7 ft
VELOCITA’ MASSIMA IN VOLO LIVELLATO, A BASSA QUOTA
1,065 km/h - 575 KTAS
QUOTA OPERATIVA
13,715 m- 45,000 ft
PROPULSIONE
2 Honeywell F124-GA-200 turbofans
SPINTA
2 x 2,850 kg - 2 x 6,280 lb