Leonardo è stata nominata Global Compact Lead per aver dimostrato il suo costante impegno verso il Global Compact delle Nazione Unite e i suoi Dieci Principi per un business responsabile.
Nel 2020, Leonardo ha mostrato il suo impegno per il Global Compact e i Dieci Principi partecipando alla Action Platform su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti, e a quella su Finanza Sostenibile, e presentando una Advanced COP (Communication On Progress).
Link alla pagina ufficiale del Global Compact LEAD.
“Essere Global Compact LEAD accresce il nostro senso di responsabilità verso le persone e il Pianeta. Per le aziende e le istituzioni è urgente lavorare insieme, nel segno della fiducia e della cooperazione multilaterale, per trovare risposte efficaci alle sfide e alle trasformazioni globali. Investire nelle tecnologie del futuro attraverso l’innovazione continua è al centro della nostra strategia di sostenibilità. Con la partecipazione al Global Compact e alle piattaforme di collaborazione siamo parte attiva di un movimento globale che, sulla base di esperienze diverse, ma principi condivisi, si impegna ad innovare i modelli di business, anche attraverso nuovi approcci di governance e di finanza, per costruire un mondo più equo, inclusivo e sostenibile” (Alessandro Profumo).
Più di 1.000 Amministratori Delegati, incluso Alessandro Profumo, hanno dato il loro supporto alle Nazioni Unite per un multilateralismo inclusivo firmando lo Statement from Business Leaders for Renewed Global Cooperation. Lo Statement è stato presentato al Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres in apertura dell’evento “Uniting Business LIVE”, organizzato dal Global Compact in occasione dell’Assemblea Generale, che ha celebrato il 75o anniversario della nascita delle Nazioni Unite.
Per maggiori informazioni visita il sito di Global Compact.