Da tempo siamo impegnati in un percorso di sostenibilità che integra le tematiche ambientali nelle nostre strategie di business. Monitoriamo i nostri siti produttivi e sviluppiamo prodotti e soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra, contribuendo con le nostre tecnologie all’avanguardia allo studio, alla prevenzione e alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici nell’ambito di collaborazioni di rilievo nazionale e internazionale.
La Politica Integrata su Ambiente, Salute e Sicurezza e la Politica sulla Gestione Energetica esprimono i principali obiettivi di Gruppo:
- consolidare, nella conduzione del business, la responsabilità ambientale, impegnandosi a ridurre l’impatto dei siti produttivi e degli uffici con l’obiettivo di diminuire le emissioni di gas a effetto serra e perseguire un utilizzo sostenibile delle risorse energetiche e naturali;
- adottare misure per la continua riduzione e la prevenzione dell’inquinamento e degli sprechi, minimizzando la produzione dei rifiuti e favorendone il riciclo o il riutilizzo;
- identificare e valutare i rischi e gli aspetti ambientali connessi alle attività, monitorando e migliorando gli standard di gestione adottati;
- diffondere e promuovere la sostenibilità ambientale mediante strumenti di comunicazione interna ed esterna, iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione.
In linea con la Politica integrata su Ambiente, Salute e Sicurezza, Leonardo:
-
valuta gli aspetti ambientali nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, utilizzando materiali e soluzioni tecnologiche volti a favorire la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, a contenere l’impiego di sostanze pericolose e a minimizzare le quantità dei materiali utilizzati, favorendone il riciclo o riutilizzo in un’ottica di economia circolare;
-
promuove una mobilità e una logistica green prevedendo torrette di ricarica elettriche nei propri stabilimenti, prediligendo auto ibride/elettrice nella flotta aziendale e favorendo l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili;
-
verifica gli aspetti ambientali e gli eventuali rischi attraverso specifiche due diligence in occasione di operazioni straordinarie e/o acquisizioni;
-
applica le più avanzate tecnologie e norme in materia di salute, sicurezza e igiene, garantendo la conformità dei luoghi di lavoro ai più elevati standard, e promuove l’adozione di comportamenti responsabili e la consapevolezza dei rischi tra tutti i dipendenti;
-
si assicura che tutte le attività lungo la propria catena di fornitura siano condotte nel rispetto dei principi e degli impegni contenuti nella Politica integrata su Ambiente, Salute e Sicurezza, valutando i fornitori anche in termini di sostenibilità ambientale e sociale;
-
si aspetta che tutti gli altri partner (incluse le joint venture) operino nel rispetto di tali principi e impegni.
Il campo di applicazione specifico dei sistemi di gestione ambientale stabiliti e le relative politiche che ne dettagliano gli specifici obiettivi in accordo alla politica di Leonardo S.p.a., possono essere resi disponibili alle parti interessate che ne facciano richiesta.