Gli Istituti tecnici Superiori sono percorsi di specializzazione tecnica post diploma della durata di due anni che formano “super-tecnici” dotati non solo delle competenze definite dalle scuole, ma anche delle capacità richieste dalle imprese. Negli ITS il 50% delle ore di docenza viene erogato da scuola e Università e il 50% dalle aziende.
Rappresentano senza dubbio un’opportunità sia per i giovani che per le imprese, offrendo un canale formativo di livello post-secondario parallelo ai percorsi accademici e finalizzato a integrare istruzione, formazione sul campo e lavoro.
Per saperne di più visita il sito del MIUR.
Negli ITS Leonardo i docenti interni del Gruppo si alternano nelle classi durante il biennio del corso, trasferendo non solo conoscenze e competenze, ma anche passione verso il mestiere, per valorizzare le realtà locali e ponendosi come volano di crescita e occupazione.
Leonardo e gli ITS
Percorsi di alternanza scuola-lavoro rappresentano un’ulteriore opportunità offerta da Leonardo per ridurre la distanza tra la domanda di competenze delle imprese e le attese professionali dei giovani, in un’ottica di sviluppo di una coscienza civica e di una cittadinanza attiva.